Il volume raccoglie contributi che vanno da alcune analisi del cinema tedesco dall’espressionismo alla propaganda di Leni Riefensthal (De Benedictis, Iezzi, Gigliucci), al rapporto tra tecnica ed espressione (Iezzi), al lavoro di un musicista, Mario Castelnuovo-Tedesco, emigrato ad Hollywood dove divenne il maestro di grandi compositori di colonne sonore (Caputo), allo scontro tra il cinema di Pier Paolo Pasolini e la censura italiana (Bruni).

Intellettuali di area germanica e cinema di Weimar / DE BENEDICTIS, Maurizio. - (2018), pp. 205-249.

Intellettuali di area germanica e cinema di Weimar

Maurizio de Benedictis
2018

Abstract

Il volume raccoglie contributi che vanno da alcune analisi del cinema tedesco dall’espressionismo alla propaganda di Leni Riefensthal (De Benedictis, Iezzi, Gigliucci), al rapporto tra tecnica ed espressione (Iezzi), al lavoro di un musicista, Mario Castelnuovo-Tedesco, emigrato ad Hollywood dove divenne il maestro di grandi compositori di colonne sonore (Caputo), allo scontro tra il cinema di Pier Paolo Pasolini e la censura italiana (Bruni).
2018
Le favole dell'idiota. Cinema di registi, tecnici, musicisti e propagandisti
978-88-99581-75-6
espressionimo; cinema; germania
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Intellettuali di area germanica e cinema di Weimar / DE BENEDICTIS, Maurizio. - (2018), pp. 205-249.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
De_Benedictis_Intellettuali_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.85 MB
Formato Adobe PDF
2.85 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1206992
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact